Scroll down

Articoli

C'è un principio, un po' vintage, che molti ancora citano in azienda quando si parla di competenze e carriere. È il “principio di Peter”, che recita, più o meno cosí “in una gerarchia, ogni dipendente tende a fare carriera fino al proprio livello di incompetenza” e che ha come corollario che “con il tempo, ogni posizione lavorativa tende a essere occupata da un impiegato che non ha la competenza adatta ai compiti che deve svolgere”. Tom Schuller, ex ricerc

Read more
01.

Da diversi mesi Piessepi sta affrontato il tema del 𝐁𝐢𝐠 𝐐𝐮𝐢𝐭, fenomeno dei licenziamenti volontari osservato inizialmente negli Stati Uniti. La tendenza sembra consolidarsi anche in Europa e in Italia, ma cosa stiamo capendo delle 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢? Per quanto sia ancora ancora presto per avere un quadro preciso e definito della situazione, per i professionisti del mondo del lavoro e delle risorse umane

Read more
02.

Breve intervista a Rossella Martelloni Giovedì 4 marzo “Diversity Management - Gli Over 50, valorizzare i talenti dell’esperienza” Webinar di Piessepi tenuto da Rossella Martelloni.  Dalle 17 alle 18.25 un approfondimento per mettere in evidenza le caratteristiche dell’Age Diversity e in particolare la generazione degli Over 50.  Rossella Martelloni è Senior Consultant di Piessepi in ambito Sviluppo e Change, Trainer e Coach. Dopo 13 anni di azi

Read more
03.

Insieme al marito Giacomo hanno fondato Hotyogabologna e stanno continuando la loro attività anche in questo difficile 2020 Ci sono i rider che scandagliano le città a bordo di biciclette e motorino per portare la cena a migliaia di persone in lockdown e poi c’è Fiona Greene che in questo 2020 ha reinventato il suo modo di insegnare Yoga insieme al marito Giacomo. Insegnante da più di un ventennio, ha iniziato il suo percorso nel 2001 e i viaggi e lo Yoga l’ha

Read more
04.

Piessepi per il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione la violenza contro donne, ha scelto la voce di una stimata professionista della televisione. «Spostando la camera, sposti completamente il punto di vista. L’ho imparato facendo la regista, ma è un insegnamento valido anche nella vita». È questo il manifesto intellettuale di Silva Chiodin, nota autrice e regista televisiva. E se è vero che nella vita ci sono momenti in cui già siamo ciò che

Read more
05.

L’OIL ha stimato che la pandemia avrà come conseguenza nel mondo 195 milioni di disoccupati, un numero che in Italia oscillerà tra 1 e 2 milioni. Nei prossimi cinque anni un numero compreso tra il 25 e il 45% dei lavori subirà un’automatizzazione e ci saranno 60 nuovi milioni di posti di lavoro che non esistono. Quella in atto è una rivoluzione costante che il COVID ha bruscamente accelerato. Anche ruolo dell’HR subirà un profondo cambiamento: le aziende sarann

Read more
06.

Posto dunque sono o sono quello che posto?  I social network sono diventati da qualche anno il naturale prolungamento della vita di ogni persona e di ogni lavoratore: la foto al pranzo fuori, un articolo sullo sport preferito, il commento del fatto politico del giorno e la foto profilo che rappresenta un reale avamposto della propria personalità. L’impalcatura di quello che viene pubblicato è diventata la struttura che sorregge la vita e viceversa, in un circolo

Read more
07.

Dopo il successo dei primi webinar organizzati con il suo team d’eccellenza, Piessepi rilancia e organizza un nuovo percorso di seminari on line per i propri clienti e per tutti i professionisti del management aziendale. Un formazione tenuta da docenti preparati e qualificati per orientarsi insieme in questo inizio di ripartenza, una “Fase 2” da portare avanti con spirito di iniziativa e responsabilità. È ancora il momento giusto di formarsi, e non fermarsi. Per sé

Read more
08.

Per cominciare a correre bisogna sempre prendere la giusta rincorsa: anche in un momento di stallo apparente come questo nessuno può permettersi di stare fermo, ancora di più adesso che le aziende stanno ripartendo. Occorre guardare avanti, progettare, vedere il futuro anche se ancora non sembra esistere. E questo è quello che stanno facendo le aziende più lungimiranti. Sul mondo è appena stato tolto il cartello con scritto Chiuso per Coronavirus e i reparti di risorse

Read more
09.

QUANDO GUIDA L'AMIGDALA: comportamenti a rischio in situazioni di stress e impatto sulla performance Martedì 28 Aprile Durata 1 ora e mezza/2 ore Come si trasformano le relazioni all'interno delle organizzazioni quando siamo sotto stress e stati  quali lo smarrimento, la confusione o la diffidenza prendono il sopravvento? Quali rischi corriamo se permettiamo che "guidi l'amigdala" e prevalgano risposte automatiche e  istintive? Cosa significa sviluppare

Read more
010.